Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Brusnengo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Brusnengo
» Acqua, acquedotto e fognature
» Informazioni generali
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
Elezioni
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni del 25 maggio 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Brusnengo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il Territorio
La Cultura
Le ricette
I prodotti tipici
La Geografia
Come arrivare a Brusnengo con i mezzi
Chiese ed altri edifici religiosi brusnenghesi
I nostri sentieri
Sintesi di Sezioni Dati Demografici
Storia di Brusnengo
INFORMAZIONI GENERALI
Riguardanti acquedotto e fognature.
La proprietà delle reti di acquedotto e fognature è rimasta al Comune di Brusnengo.
La gestione, da anni, è stata assegnata per legge al bacino d'ambito ATO (Ambito Territoriale Omogeneo), composto dai comuni delle province di Biella, Vercelli e territorio del Casalese.
A questa Assemblea ATO, non partecipano tutti si Sindaci dei vari Comuni, ma solo alcuni Sindaci rappresentanti gruppi di comuni.
Per Brusnengo il nostro rappresentante è il Sindaco di Candelo.
L'ATO legifera su:
-Tariffe acqua;
-Tariffe depurazione (scarichi in fognatura);
-Spese di allacciamento;
-Piani di investimento;
-Scelte del gestore dell'acqua.
Il gestore per Brusnengo è la S.I.I. Spa, con sede a Vercelli,
che:
-Incassa direttamente dai cittadini le bollettte;
-Non può aumentare tariffe e costi decise dall’ATO;
che deve:
-Fare manutenzione e riparazioni a proprie spese;
-Fare nuovi interventi di miglioramento alle reti a proprie spese;
-Gestire acquedotti, fognature e depuratori;
-Fare spurghi e pulire gli sfioratori;
-Gestire le pratiche per scarichi del Comune e delle varie Ditte;
-Fare controlli e analisi periodiche su acqua, per ASL;
-Garantire approvvigionamento acqua;
-Tenere in funzione gli attacchi degli idranti;
-Pulire periodicamente i vasconi;
-Rispondere penalmente e civilmente, sollevando il Sindaco;
-Gestire il bilancio secondo i criteri del “buon padre di famiglia”.
Vorrei ricordare che quando acquedotto e fognature erano gestiti dal Comune perdevamo annualmente 130 milioni di lire circa € 63.000, nei passati 13 anni
abbiamo risparmiato € 819.000.
La SII Spa è una società per azioni le cui azioni sono di proprietà di molti comuni e del Consorzio della Baraggia.
Il Consorzio possiede e gestisce le dighe, alcuni pozzi e l’irrigazione della Baraggia.
Il Comune di Brusnengo possiede il 10% di azioni, percentuale molto alta
per un piccolo Comune, sono nel patrimonio del comune per un valore dimercato di circa € 50.000.
Eventuali guadagni sono divisi in percentuale fra gli azionisti.
Le eventuali perdite se superano una certa percentuale del bilancio, devono essere ripianate dai soci in base alla percentuale di possesso delle azioni.
Il governo Letta, con l’ultimo decreto del 2013, purtroppo da anni si legifera solo per decreti, approvati dal Parlamento, il più delle volte col voto di fiducia,
ha stabilito che dal 2015 le eventuali perdite, delle società partecipate, saranno accantonate annualmente nei bilanci dei comuni, in funzione delle loro percentuali di azioni possedute.
Questa nuova norma potrebbe ingessare i bilanci dei piccoli comuni, in modo peggiore di quanto sta facendo il “patto di stabilità”, regalo del governo Monti nel 2012.
L’acqua arriva ai due vasconi, collocati al Forte nella parte alta del paese, dalle sorgenti del Comune di Postua per caduta, senza uso di pompe, non arriva dalla diga di Masserano, diga che alimenta Masserano, Cossato in parte e altri comuni della bassa. .
Viene distribuita agli abitanti sempre per caduta.
Esiste un pozzo artesiano, vicino al faro, profondo circa 130 metri, pozzo che attualmente non alimenta acquedotto per l’acqua contiene troppo ferro.
E’ un pozzo funzionante e può essere usato dai Cittadini per prelevare gratuitamente acqua per uso non domestico, per attivarlo basta premere il pulsante ed il pozzo per alcuni minuti erogherà acqua.
L’uso è gratuito grazie alla SII Spa.
La SII Spa ci fornito le planimetri digitali, non georeferenziate, per acquedotto, fognature, depuratori, scarichi, spurghi e sfioratori, planimetrie che sono state caricate nel S.I.T. (Sistema Integrato Territoriale).
Insieme alla planimetria riportante gli idranti distribuiti nel paese, i pozzi e le piscine, costituiscono un valido aiuto per Vigili del Fuoco e Squadra di Protezione Civile in caso di emergenza, il comune è dotato di generatore di corrente per i servizi essenziali.
Eventuali questi potete richiederli via:
e-mail brusnengo@ptb.provincia.bilella.it
sms 339-2686059; 339-2685962 339-2685962 Fax: 015-985709
fax 015-985709
Collegamenti:
Sito SII Spa
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Acqua, acquedotto e fognature
Illuminazione pubblica
Calendario raccolta rifiuti
Aree Tematiche
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
Elezioni
Privacy
Comune di Brusnengo
Contatti
Via Chioso, 46
13862 Brusnengo (BI)
C.F. 00389360025 - P.Iva: 00389360025
Telefono:
015-985411 / 927;
Fax: 015-985709
E-mail:
PEC:
Cod. Ufficio iPA: UF97U7 (fatturazione elettronica dal 31/03/2015)
Dal 01.08.2020 la Tesoreria Comunale è presso Intesa San Paolo e il numero di IBAN dove fare i bonifici è il seguente:
IT83B0306944430100000046011
Codice ATECO 841110
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
AVV. CHIARA MITTINI
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Ass. Città del Vino
Istituto Comprensivo Brusnengo
ACI:"Sportello a Domicilio" persone disabili/ricoverate lunghe degenze
Polo Tematico Biellese
CISL Piemonte
ASL Biella
INPS
Disoccupati Valsesia
Cerchi lavoro ?
Informa Giovani Cossato
Calcola il tuo Codice Fiscale
App Apple Store
Team Rive Rosse Brusnengo
I Borghi nel Biellese
Eventi nel biellese
Cultura Biella
Diario di Biella
Previsioni Meteo Brusnengo
Protezione Civile Biella
INAIL
Sito Ufficiale Garante Privacy
Vedi altri link utili
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Brusnengo - Tutti i diritti riservati