Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Brusnengo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Brusnengo
» Illuminazione pubblica
» Informazioni generali
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
Elezioni
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni del 25 maggio 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Brusnengo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il Territorio
La Cultura
Le ricette
I prodotti tipici
La Geografia
Come arrivare a Brusnengo con i mezzi
Chiese ed altri edifici religiosi brusnenghesi
I nostri sentieri
Sintesi di Sezioni Dati Demografici
Storia di Brusnengo
INFORMAZIONI GENERALI
Proprietà delle reti, manutenzione e miglioramenti.
La proprietà degli impianti di illuminazione pubblica è in parte del Comune e della Società Enel Sole.
------IMPIANTI DI PROPRIETA' DEL COMUNE (circa il 50%).
Tutti i lampioni non hanno il numero rosso incollato sul palo, si identificano col numero civico della casa più vicina.
I lampioni sono collegati a dei contatori e paghiamo in base al consumo.
Alcuni impianti hanno un centralino intelligente per ridurre i consumi di corrente.
Le torri che illuminano tutte le rotonde sono di proprietà comunale e hanno un contatore per i consumi.
La manutenzione è a carico del Comune.
------IMPIANTI DI PROPRIETA' DELL'ENEL SOLE (circa il 50%).
Tutti i pali hanno un numerino rosso di quattro cifre scritto su una etichetta verticale, posta in alto sul palo o sui muri delle case vicino al lampione.
Non hanno contatore per misurare i consumi, il comune paga il fornitore della corrente elettrica a forfet, con una cifra fissa annuale da pagare.
Sono impianti per lo più di vecchia data, i lampioni sono installati sui pali che distribuiscono l’energia elettrica di proprietà dell’Enel, società indipendente diversa da Enel Sole.
I lampioni sono alimentati in due modi:
- i più vecchi usano il filo del “neutro” della rete di distribuzione dell’energia e hanno un quinto filo che fornisce l’energia della fase;
- i più recenti hanno una linea separata propria con due fili, neutro e fase.
La manutenzione è a carico dell’Enel Sole, in caso di guasto dobbiamo comunicare il numero rosso dell’etichetta ad un ufficio Enel Sole di Potenza, tramite fax e attendere l’intervento, non possiamo intervenire direttamente come Comune.
La sostituzione dei vecchi lampioni con lampioni a led è stata fatta direttamente da Enel Sole, il comune non ha sostenuto spese.
I lampioni sono stati scelti da Enel Sole e sono quelli standard che installa in tutti i comuni.
-----MIGLIORAMENTI BLOCCATI DAL PATTO DI STABILITA'
- Illuminazione di alcune vie:
1) Completare Via San Bernardo
2) Completare Via Canton Bianco
3) Completare Via Scribante
4) Via del Cavallone
5) Via Martiri di via Fani
-Realizzazione di una planimetria digitale con riportati con diverso colore le reti del come e quelle di Enel Sole, con riportate le ubicazioni dei quadri elettrici e dei contatori.
-Posa di lampioni nel centro storico
-Utilizzo di lampade a led
-Utilizzo di nuove lampade ad induzione magnetica, per informazioni cliccate sul link seguente:
highpowerled
Segnalate eventuali Vie non illuminate....!
Per ora il patto di stabilità è previsto per gli anni 2013-2014-2015!!!
-----MODALITA' SEGNALAZIONE GUASTI.
1) I Brusnenghesi possono segnalare agli uffici Comunali il numero civico o il numero rosso, per lampioni Enel sole, per comunicare al comune l’ubicazione dei lampioni spenti in vari modi, come elencato in fondo a questa pagina.
2) Collegarsi autonomamente ad internet cliccando sul link sottoriportato e seguire le istruzioni:
consulteinrete
3) Utilizzare le modalità di segnalazione seguenti:
- NUMERO VERDE (GRATUITO DA FISSO) 800 90 10 50
- FAX 800 90 10 55
- POSTA ELETTRONICA (utilizzando il modulo allegato)
ALL'INDIRIZZO sole.segnalazioni@enel.it
Eventuali questi potete richiederli via:
e-mail brusnengo@ptb.provincia.bilella.it
sms ai numeri di cellulare 339-2686059; 339-2685962
Tel 015-985411
Fax 015-985709
Collegamenti:
Sito dell'enel Sole
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Acqua, acquedotto e fognature
Illuminazione pubblica
Calendario raccolta rifiuti
Aree Tematiche
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
Elezioni
Privacy
Comune di Brusnengo
Contatti
Via Chioso, 46
13862 Brusnengo (BI)
C.F. 00389360025 - P.Iva: 00389360025
Telefono:
015-985411 / 927;
Fax: 015-985709
E-mail:
PEC:
Cod. Ufficio iPA: UF97U7 (fatturazione elettronica dal 31/03/2015)
Dal 01.08.2020 la Tesoreria Comunale è presso Intesa San Paolo e il numero di IBAN dove fare i bonifici è il seguente:
IT83B0306944430100000046011
Codice ATECO 841110
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
AVV. CHIARA MITTINI
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Ass. Città del Vino
Istituto Comprensivo Brusnengo
ACI:"Sportello a Domicilio" persone disabili/ricoverate lunghe degenze
Polo Tematico Biellese
CISL Piemonte
ASL Biella
INPS
Disoccupati Valsesia
Cerchi lavoro ?
Informa Giovani Cossato
Calcola il tuo Codice Fiscale
App Apple Store
Team Rive Rosse Brusnengo
I Borghi nel Biellese
Eventi nel biellese
Cultura Biella
Diario di Biella
Previsioni Meteo Brusnengo
Protezione Civile Biella
INAIL
Sito Ufficiale Garante Privacy
Vedi altri link utili
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Brusnengo - Tutti i diritti riservati